PEFC
Il PEFC, il Programma per il mutuo riconoscimento degli schemi di certificazione forestale, è un'alleanza globale di sistemi nazionali di certificazione forestale. In quanto organizzazione internazionale senza scopo di lucro e non governativa, siamo impegnati a promuovere la gestione sostenibile delle foreste attraverso una certificazione indipendente di terza parte.
PEFC Italia è un'associazione senza fini di lucro che promuove la gestione forestale sostenibile attraverso la certificazione. Il PEFC Italia ha creato standard di gestione forestale specifici per l'Italia sulla base di criteri riconosciuti da PEFC Internazionale.
Il Consorzio Forestale Alta Valle Susa è certificato PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile e per la Catena di Custodia
PEFC Italia è un'associazione senza fini di lucro che promuove la gestione forestale sostenibile attraverso la certificazione. Il PEFC Italia ha creato standard di gestione forestale specifici per l'Italia sulla base di criteri riconosciuti da PEFC Internazionale.
Il Consorzio Forestale Alta Valle Susa è certificato PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile e per la Catena di Custodia
La certificazione della Gestione Forestale Sostenibile è uno strumento con cui un proprietario/gestore forestale può dimostrare di gestire le proprie foreste senza danneggiarle, ma anzi rispettandole e, ove possibile, migliorandole.
Consiste in un processo tramite il quale un organismo certificatore esterno, indipendente e accreditato, attesta che una foresta viene gestita in conformità alla definizione di Gestione Forestale Sostenibile:
“la gestione e l’uso delle foreste e dei terreni forestali nelle forme e ad un tasso di utilizzo che consentano di mantenerne la biodiversità, produttività, capacità di rinnovazione, vitalità e potenzialità di adempiere, ora e nel futuro, a rilevanti funzioni ecologiche, economiche e sociali a livello locale, nazionale e globale, senza comportare danni a ecosistemi” (Conferenza Interministeriale per la protezione delle foreste in Europa, Helsinki 1993).
Il Consorzio Forestale Alta Valle Susa dall’anno 2006 è certificato PEFC con il certificato: ICILA-PEFCGFS-000002
Consiste in un processo tramite il quale un organismo certificatore esterno, indipendente e accreditato, attesta che una foresta viene gestita in conformità alla definizione di Gestione Forestale Sostenibile:
“la gestione e l’uso delle foreste e dei terreni forestali nelle forme e ad un tasso di utilizzo che consentano di mantenerne la biodiversità, produttività, capacità di rinnovazione, vitalità e potenzialità di adempiere, ora e nel futuro, a rilevanti funzioni ecologiche, economiche e sociali a livello locale, nazionale e globale, senza comportare danni a ecosistemi” (Conferenza Interministeriale per la protezione delle foreste in Europa, Helsinki 1993).
Il Consorzio Forestale Alta Valle Susa dall’anno 2006 è certificato PEFC con il certificato: ICILA-PEFCGFS-000002
- Certificazione PEFC 2021-2026[.pdf 168,13 Kb - 14/02/2024 - 18/06/2024]
- Politica per la qualità[.pdf 141,82 Kb - 14/02/2024]
- Rapporto di Audit 2024[.pdf 213,66 Kb - 14/02/2024 - 18/06/2024]
- Notifica di osservazioni 2024[.pdf 59,12 Kb - 14/02/2024 - 18/06/2024]
La certificazione della Catena di Custodia (Chain of Custody, CoC) del Gruppo di Certificazione Valle Susa nasce dalla volontà di valorizzazione del legname locale attraverso la creazione di una “filiera corta” di legname certificato. La CoC è attualmente costituita da Ditte locali di utilizzazione forestale e prima lavorazione del legname, da una segheria e dal Consorzio Forestale Alta Valle Susa, in quanto ente di gestione delle foreste comunali dei 14 comuni consorziati.
All’interno della CoC ogni Azienda mantiene la propria autonomia organizzativa e gestionale, impegnandosi a collaborare e a perseguire i fini della catena di custodia.
Per informazioni e richieste di adesione al gruppo PEFC, le imprese interessate possono compilare la seguente scheda.
All’interno della CoC ogni Azienda mantiene la propria autonomia organizzativa e gestionale, impegnandosi a collaborare e a perseguire i fini della catena di custodia.
La Catena di Custodia Alta Valle Susa dall’anno 2022 è certificata PEFC con il certificato ICILA-PEFC-COC-004429. Le aziende partecipanti sono le seguenti:
- Consorzio Forestale Alta Valle Susa(Ufficio Centrale)
- La Foresta società cooperativa
- Roche srl
- Impresa Tisserand srl
- Gros Giovanni
- G.B. Blanchet srl
Per informazioni e richieste di adesione al gruppo PEFC, le imprese interessate possono compilare la seguente scheda.
- Certificazione CFAVS PEFC-COC 2022-2027[.pdf 516,35 Kb - 26/05/2025]
- Certificazione di gruppo PEFC-COC 2022-2027 [.pdf 542,47 Kb - 26/05/2025]
- COC_Politica del Gruppo[.pdf 113,65 Kb - 14/02/2024]
- Rapporto di Audit 2025[.pdf 865,42 Kb - 26/05/2025]
- Osservazioni 2025[.pdf 90,77 Kb - 26/05/2025]