Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Progetto Sylvafores e il deperimento del pino silvestre - Seminario e proiezione del documentario

20 novembre 2025

Deperimento del pino silvestre, rischio incendi e selvicoltura prossima alla natura: come il progetto 𝗦𝘆𝗹𝘃𝗔𝗙𝗼𝗥𝗲𝘀* (𝗦𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗔𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗙𝗼𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲) intende muoversi per aumentare la resilienza delle foreste?

Proiezione del documentario "𝘋𝘦𝘱𝘦𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘥𝘪: 𝘴𝘦𝘭𝘷𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘢𝘥𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘰𝘳𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘭𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪", realizzato da Compagnia delle Foreste in collaborazione con DISAFA, Consorzio Forestale Alta Valle Susa e ONF.
* Progetto Interreg ALCOTRA Italia-Francia

🗓 Lunedì 24 novembre alle ore 13:30
📍 Aula SAMEV 12 - Largo Paolo Braccini 2, Grugliasco (TO)
💬 Partecipazione e interventi a cura del Consorzio Forestale Alta Valle Susa, Compagnia delle Foreste e docenti del DISAFA.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri